
Autonomia strategica dell'UE: Lezioni dall'Asia Centrale
Bilanciare l'influenza di Cina, Russia e Stati Uniti: ti ricorda qualcosa? Si tratta di un equilibrio geopolitico che Tagikistan, Kirghizistan e Uzbekistan percorrono da decenni. La loro esperienza offre spunti preziosi per l'Unione Europea nel suo percorso di autonomia strategica.
Unisciti a noi per esplorare:
Gli insegnamenti che l'UE può trarre dalle loro esperienze e applicare al proprio posizionamento geopolitico
Il crescente interesse strategico dell'Europa per la regione
La relazione storica dell'UE con l'Asia centrale
Relatore: Richard Schmidt, Centro di Studi Internazionali ed Est Europei, Berlino
Scegli il tuo fuso orario:
18:30 ora dell'Europa centrale | 17:30 Irlanda, Portogallo, Regno Unito | 19:30 Bulgaria, Cipro, Estonia, Finlandia, Grecia, Lettonia, Lituania, Romania